Quarta conferenza nazionale delle CER organizzata da IFEC

Nella giornata di ieri si è svolta la Quarta Conferenza Nazionale delle CER organizzata da IFEC (Italian Forum of Energy Communities).

L'incontro, volto a discutere gli sviluppi delle normative del settore delle Comunità Energetiche Rinnovabili, il ruolo di cittadini ed enti locali, la partnership tra pubblico e privato e il coinvolgimento degli enti pubblici, ha visto tra i relatori il Presidente di Fondazione CER Italia, la Dott.ssa Silvia Chiassai Martini, che ha portato la Fondazione come esempio.

Fondazione CER Italia, così come la altre CER nate da Green Wolf CER, attraverso la scelta del  modello a trazione pubblica e alla sua struttura giuridica, non solo garantisce il massimo coinvolgimento delle Pubbliche Amministrazioni  ma le tutela, incontrando così le indicazioni della Corte dei Conti e rispettando i principi espressi dalla cd. Legge Madia. 

Fondazione CER Itlaia si pone anche come facilitatore per altri Enti Pubblici, permettendo ad altri Comuni di aderire ad una CER esistente. Questa procedura porta a snellire i passaggi burocratici ma garantisce al Comune entrante la qualifica di Socio Fondatore. Particolare attenzione viene posta ai Comuni sotto i 5.000 abitanti, che traggono maggiori vantaggi dall'adesione ad una CER già costituita e che potrebbero incontrare maggiore difficoltà nella gestione di una procedura di PPP.

Agendo a livello nazionale, inoltre, Fondazione CER Italia assicura maggiori vantaggi a tutti i suoi aderenti.

La scelta di aderire alla Fondazione CER Italia garantisce quindi una stabilità e una sicurezza per gli Enti Locali, un corretto rispetto delle normative vigenti e la possibilità di ampliare la rete sociale oltre i confini del proprio Comune.